The Pretenders
HomeMusicaRocciaThe Pretenders

Biglietti VIP The Pretenders

Sii il primo della fila!

Anche se The Pretenders non è attualmente in tour, puoi comunque assicurarti il tuo posto con un semplice clic. Iscriviti agli avvisi di Seat Unique per rimanere aggiornato sulle notizie del tour, le uscite dei biglietti premium e i pacchetti hospitality

Inviando questo modulo, accetto la Privacy Policy

is rated Excellent

Non riesci a trovare quello che stai cercando?

Per qualsiasi domanda o per ulteriori informazioni, chiamaci al +44 (0)208 706 0164 o inviaci un'email a enquiries@seatunique.com.

The Pretenders VIP Tickets & Hospitality - UK Tour 2024


I The Pretenders avrebbero dovuto esibirsi in una serie di concerti da headliner a febbraio e marzo. Tuttavia, in una dichiarazione rilasciata il 13 febbraio, la cantante Chrissie Hynde ha annunciato che avrebbero posticipato gli spettacoli a causa di un infortunio. Ha detto: «Ciao a tutti! Stiamo facendo il possibile per tornare in pista, ma sembra che dovremo tenere duro per un po'. Ho un infortunio al ginocchio che dovrà essere risolto prima».

I concerti, originariamente previsti per febbraio e marzo, sono stati riprogrammati per svolgersi a ottobre.

Oltre alle date riprogrammate, i The Pretenders hanno annunciato altri spettacoli alla Guildhall di Portsmouth l'11 ottobre, al Connexin Live di Hull il 19 ottobre e al Regent Theatre di Ipswich il 26 ottobre. Inoltre, la band si esibirà ora una terza notte al Palladium di Londra il 24 ottobre.

I biglietti possono essere acquistati con Seat Unique ora!

Date del tour nel Regno Unito dei The Pretender

11 ottobre 2024 - Portsmouth, Guildhall

12 ottobre 2024 - Bristol, Beacon

13 ottobre 2024 - Oxford, New Theatre

16 ottobre 2024 - Edimburgo, Usher Hall

17 ottobre 2024 - Gateshead, The Glasshouse

19 ottobre 2024 - Hull, Connexin Live

20 ottobre 2024 - Nottingham, Royal Concert Hall

22 ottobre 2024 - Londra, Palladium

23 ottobre 2024 - Londra, Palladium

24 ottobre 2024 - Londra, Palladium

26 ottobre 2024 - Ipswich, Regent Theatre

27 ottobre 2024 - Birmingham, Symphony Hall

28 ottobre 2024 - Manchester, Bridgewater Hall


I The Pretenders, formati nel 1978, sono un gruppo rock anglo-americano che ha lasciato un segno indelebile sulla scena musicale con il loro suono distintivo e la leadership carismatica della frontwoman Chrissie Hynde. Conosciuti per la loro miscela di influenze rock, punk e new wave, i The Pretenders hanno raggiunto un grande successo con successi come «Brass in Pocket», «Back on the Chain Gang» e «I'll Stand by You».

Guidata dall'enigmatica e talentuosa Chrissie Hynde, la formazione della band ha subito cambiamenti nel corso degli anni, ma il loro impegno nel creare musica piena di sentimento, audace e socialmente consapevole rimane incrollabile. La voce distintiva di Hynde e l'abilità nella scrittura di canzoni sono state fondamentali per il fascino duraturo dei The Pretenders, guadagnandosi il plauso della critica e una fanbase dedicata.

Con una carriera che dura da diversi decenni, i The Pretenders continuano a fare tournée e pubblicare nuova musica, dimostrando la loro capacità di evolversi rimanendo fedeli alle proprie radici. La loro eredità nel panorama della musica rock è caratterizzata da una potente combinazione di energia pura, testi commoventi e l'accattivante presenza scenica di Hynde. Che si tratti di allegri inni rock o commoventi ballate, i The Pretenders rimangono una forza formidabile nel mondo del rock and roll.

The Pretenders sono una rock band molto influente emersa alla fine degli anni '70. Guidati dalla carismatica e talentuosa cantante Chrissie Hynde, il mix di influenze punk, new wave e rock della band ha ottenuto il plauso della critica e il successo commerciale.

Origini

Formati nel marzo 1978 a Hereford, in Inghilterra, i The Pretenders erano inizialmente composti da Hynde, James Honeyman-Scott, Pete Farndon e Martin Chambers. Hynde, che aveva precedenti esperienze come giornalista musicale e artista occasionale, ha fornito una voce distintiva e potente al suono della band. L'abile lavoro con la chitarra di Honeyman-Scott, le linee melodiche di basso di Farndon e la batteria dinamica di Chambers hanno consolidato lo stile musicale unico dei The Pretenders.

Album di debutto

L'album di debutto omonimo della band, pubblicato nel 1980, li ha portati alla ribalta internazionale. Conteneva canzoni di successo come «Brass in Pocket» e «Kid» e metteva in mostra l'abile songwriting della band, che fonde melodie orecchiabili con un tocco crudo e infuso di punk. La musica dei Pretenders risuonò tra il pubblico e contribuì a definire il movimento new wave dell'epoca.

contrattempi

Tragicamente, la band dovette affrontare le prime battute d'arresto con la morte di Honeyman-Scott nel 1982 a causa di problemi legati alla droga e di Farndon nel 1983 anche a causa di complicazioni legate alla droga. Nonostante queste perdite, Hynde continuò a guidare The Pretenders, reclutando nuovi membri e mantenendo lo slancio della band.

7 album di successo

Nel corso degli anni, The Pretenders pubblicarono diversi album di successo, tra cui «Learning to Crawl» (1984), che conteneva il singolo di successo «Back on the Chain Gang», e «Get Close» (1986), che includeva i famosi brani «Don't Get Me Wrong» e «Hymn to Her». La loro musica ha continuato ad evolversi, esplorando diversi generi e incorporando elementi di influenze folk, rock e persino country.

Con un impegno costante nel loro mestiere, i The Pretenders hanno lasciato un segno indelebile sulla scena della musica rock, ispirando innumerevoli artisti con le loro canzoni senza tempo e la voce potente ed emotiva di Hynde. La loro resilienza, superando la tragedia e continuando a produrre musica significativa, è una testimonianza della loro abilità artistica e della loro eredità duratura.

Le canzoni più popolari di The Pretender

  1. «Brass in Pocket»: questa canzone, pubblicata nel 1979, è diventata il successo rivoluzionario dei The Pretenders. Presenta riff di chitarra contagiosi, un ritornello orecchiabile e la potente voce di Chrissie Hynde.
  2. «Stop Your Sobbing»: Originariamente scritta da Ray Davies dei The Kinks, questa canzone è stata il singolo di debutto dei The Pretenders nel 1979. Mette in mostra la loro energia pura e lo spirito punk.
  3. «My City Was Gone»: pubblicata nel 1982, questa canzone è caratterizzata da una linea di basso distintiva e da un testo socialmente consapevole. È diventato uno dei brani più riconoscibili e di successo della band.
  4. «Back on the Chain Gang»: Un sentito tributo al loro defunto compagno di band James Honeyman-Scott, questo brano è stato pubblicato nel 1982. Combina testi malinconici con una melodia orecchiabile che incarna perfettamente il suono dei Pretenders.
  5. «I'll Stand by You»: pubblicata nel 1994, questa ballata è diventata uno dei più grandi successi dei The Pretenders. Presenta testi emozionanti e una potente performance vocale di Chrissie Hynde.
  6. «Middle of the Road»: questa canzone rock ad alta energia, pubblicata nel 1983, mette in mostra il suono caratteristico dei The Pretenders e la voce appassionata di Hynde. È diventato uno dei preferiti dai fan e rimane un punto fermo delle loro esibizioni dal vivo.
  7. «2000 Miles»: pubblicata nel 1983, questa bellissima canzone a tema natalizio è diventata un classico natalizio. Presenta testi sinceri e un arrangiamento melodico di chitarra.
  8. «Message of Love»: nota per il suo energico riff di chitarra, questa canzone è una traccia eccezionale del loro album del 1981 «Pretenders II». Sottolinea la sensibilità rock della band e la voce distintiva di Hynde.
  9. «Kid»: Questa canzone, pubblicata nel 1979, racconta la toccante storia di un'adolescente incinta. Mette in mostra le capacità di scrittura di canzoni e la trasmissione emotiva di Hynde.
  10. «Tattooed Love Boys»: questo brano dal ritmo frenetico ispirato al punk è una delle prime uscite dei The Pretenders. Esemplifica il loro stile spigoloso e la loro feroce musicalità.

Album più popolari di The Pretender

  1. «Pretenders» (1980) [1]: Questo album di debutto omonimo contiene successi come «Brass in Pocket» e «Stop Your Sobbing» ed è considerato uno degli album più influenti e di successo della band.
  2. «Learning to Crawl» (1984) [2]: Pubblicato dopo una pausa dovuta alla morte di due membri della band, questo album include successi come «Back on the Chain Gang» e «My City Was Gone». Mette in mostra la resilienza della band e la loro capacità di creare canzoni memorabili.
  3. «Get Close» (1986) [3]: Questo album contiene il singolo di successo «Don't Get Me Wrong» e mostra un suono più orientato al pop rispetto alle loro versioni precedenti. Ha ricevuto il plauso della critica e ha consolidato lo status dei Pretenders come una delle principali rock band degli anni '80.
  4. «Last of the Independents» (1994) [4]: Questo album include la canzone di successo «I'll Stand by You», che è diventata una delle tracce distintive dei The Pretenders. Mette in mostra la versatilità della band e presenta un mix di ballate emozionanti e canzoni rock energiche.
  5. «Alone» (2016) [5]: Questo album, prodotto da Dan Auerbach dei The Black Keys, segna un ritorno a un suono più crudo e guidato dalla chitarra per la band. Include i brani di spicco «Holy Commotion» e la title track «Alone».

Maggiori informazioni su The Pretenders