Journey Press Photo

Biglietti Journey VIP

Sii il primo della fila!

Anche se Journey non è attualmente in tour, puoi comunque assicurarti il tuo posto con un semplice clic. Iscriviti agli avvisi di Seat Unique per rimanere aggiornato sulle notizie del tour, le uscite dei biglietti premium e i pacchetti hospitality

Inviando questo modulo, accetto la Privacy Policy

is rated Excellent

Non riesci a trovare quello che stai cercando?

Per qualsiasi domanda o per ulteriori informazioni, chiamaci al +44 (0)208 706 0164 o inviaci un'email a enquiries@seatunique.com.

Journey VIP Packages & Hospitality - The Freedom Tour 2024


Non perdere l'occasione di assistere al «Freedom Tour» dei Journey, un'esperienza musicale avvincente con i successi senza tempo dell'iconica band e le coinvolgenti esibizioni. Immergiti nella magia dei loro successi classici in vetta alle classifiche dal vivo e con stile! Preparati a un'atmosfera sensazionale arricchita da una produzione all'avanguardia e da immagini affascinanti. Assicuratevi subito un posto e partecipate a questa imperdibile celebrazione della musica e del talento.

Rinomati come una delle più grandi rock band di tutti i tempi, i Journey promettono un viaggio elettrizzante attraverso il loro vasto repertorio. Con date del tour molto attese, i fan di tutto il mondo attendono le loro esibizioni in varie città.

Questo autunno, Journey, la famosa rock band americana, partirà per un tour nelle arene nel Regno Unito e in Irlanda. Il tour fa parte delle celebrazioni del loro 50° anniversario e includerà esibizioni in città come Cardiff, Nottingham, Glasgow, Belfast, Dublino, Manchester, Leeds, Liverpool, Birmingham, Newcastle e Londra. Gli ospiti speciali del tour saranno i Cheap Trick.

I biglietti e le offerte VIP per il Freedom Tour sono ora in vendita! Assicurati subito i tuoi biglietti con Seat Unique.

Cosa è incluso in un'offerta Journey VIP?

  • Posti a sedere Premium con una vista eccellente
  • Accesso esclusivo alle aree VIP e alle lounge
  • Catering gourmet e bevande gratuite
  • Servizio di portineria dedicato
  • Ingresso prioritario e parcheggio riservato
  • Merchandising o memorabilia esclusivi per concerti
  • Opportunità di networking nelle sale VIP

*I vantaggi sopra indicati sono offerte tipiche di un concerto Journey e dipendono dal pacchetto e dal luogo specifici.

Date del tour 2024 di Journey nel Regno Unito

  • Cardiff Utilita Arena, 30 ottobre
  • Nottingham Motorpoint Arena, 31 ottobre
  • Glasgow OVO Hydro, 2 novembre
  • Belfast SSE Arena, 4 novembre
  • Dublin 3Arena, 5 novembre
  • Manchester AO Arena, 8 novembre
  • Leeds First Direct Arena, 9 novembre
  • Liverpool M&S Bank Arena, 11 novembre
  • Birmingham Utilita Arena, 13 novembre
  • Newcastle Utilita Arena, 16 novembre
  • London The O2, 17 novembre

Formati nel 1973 a San Francisco, i Journey salirono rapidamente alla ribalta come star del rock con una formazione che comprendeva Steve Perry, Neal Schon, Ross Valory, Gregg Rolie e Steve Smith. La loro svolta arrivò con l'album «Infinity» del 1978, ma furono le pubblicazioni successive, «Evolution» (1979) e «Departure» (1980), a consolidare il loro status. Hit come «Any Way You Want It» e l'iconico «Don't Stop Believin'» sono diventati sinonimo del loro suono rock melodico.

L'apice del loro successo arrivò con l'album «Escape» del 1981, con brani in cima alle classifiche come «Open Arms» e l'indimenticabile «Don't Stop Believin'». Nonostante i cambi di formazione alla fine degli anni '80, la resilienza dei Journey li ha tenuti sotto i riflettori e la loro introduzione nella Rock and Roll Hall of Fame nel 2017 ha consolidato la loro eredità. Il fascino duraturo dei Journey risiede nella loro capacità di creare inni senza tempo, rendendoli una pietra miliare della storia del rock classico.

Successo iniziale

Il viaggio verso il successo dei Journey è iniziato a metà degli anni '70, segnato dai loro album iniziali come «Journey» (1975) e «Look into the Future» (1976). Nonostante abbiano ottenuto un seguito fedele, è stata l'aggiunta del cantante Steve Perry nel 1977 a dare il via alla loro svolta commerciale. L'uscita di «Infinity» nel 1978 li catapultò verso il successo mainstream, gettando le basi per il loro status iconico nel mondo del rock.

Punto di svolta della carriera

Il momento decisivo per la carriera di Journey arrivò con l'uscita di «Escape» nel 1981. Questo album non solo divenne il loro maggior successo commerciale, ma conteneva anche singoli di successo come «Open Arms» e l'intemico «Don't Stop Believin'», che consolidò il loro posto nella storia della musica. «Escape» segnò una svolta fondamentale, affermando i Journey come una delle principali rock band dell'epoca.

Discografia

La vasta discografia dei Journey abbraccia oltre quattro decenni, mostrando la loro evoluzione e il loro impatto duraturo sul genere rock. Gli album più importanti includono «Infinity» (1978), «Departure» (1980), «Escape» (1981), «Frontiers» (1983) e l'acclamato dalla critica «Trial by Fire» (1996). Ogni uscita riflette la versatilità musicale della band, che va dalle power ballad al rock anthemico, contribuendo alla loro eredità duratura.

Composizione musicale

I Journey sono celebrati per la loro eccezionale composizione musicale, caratterizzata da melodie altissime, arrangiamenti intricati e voci potenti. La collaborazione tra il chitarrista Neal Schon e il cantante Steve Perry ha prodotto successi senza tempo, mentre la capacità della band di fondere il rock con elementi di influenze pop e progressive ha contribuito al loro suono distintivo. La loro composizione musicale rimane un segno distintivo del rock classico, influenzando generazioni di musicisti.

Concerti dal vivo globali

Le elettrizzanti esibizioni dal vivo dei Journey sono state un fenomeno globale, che ha affascinato il pubblico di tutti i continenti. Conosciuti per la loro presenza scenica dinamica e i successi senza tempo, i concerti dal vivo della band sono una testimonianza della loro popolarità duratura. Da luoghi iconici come la O2 Arena di Londra alle arene sold-out negli Stati Uniti e non solo, i concerti globali dei Journey continuano a creare esperienze indimenticabili per i fan, riaffermando il loro status di potenza del rock internazionale.

Le canzoni più popolari dei Journey

  1. «Don't Stop Believin'» - Un inno senza tempo e uno dei brani digitali più venduti della storia.
  2. «Open Arms» - Una power ballad che è diventata un classico in vetta alle classifiche.
  3. «Any Way You Want It» - Un inno rock ad alta energia e uno dei preferiti dai fan.
  4. «Separate Ways (Worlds Apart)» - Conosciuto per il suo potente riff di chitarra e l'atmosfera energica.
  5. «Faithfully» - Una ballata sincera che mostra la profondità emotiva della band.
  6. «Wheel in the Sky» - Un classico del rock con un ritornello memorabile e una strumentazione dinamica.
  7. «Lights» - Testo riflessivo combinato con un arrangiamento musicale melodico ed edificante.
  8. «Lovin', Touchin', Squeezin'» - Un brano bluesy rock con un gancio orecchiabile.
  9. «Who's Crying Now» - Una miscela dinamica di elementi rock e pop con la voce emotiva di Perry.
  10. «Stone in Love» - Un inno rock con un'energia contagiosa e melodie memorabili.

Album più popolari di Journey

  1. «Escape» (1981) - Con successi come «Don't Stop Believin'» e «Open Arms», questo album è un classico e uno dei loro più riusciti.
  2. «Frontiers» (1983) - Conosciuto per i suoi successi in vetta alle classifiche come «Separate Ways (Worlds Apart)» e «Faithfully», questo album ha dimostrato la continua abilità musicale dei Journey.
  3. «Infinity» (1978) - L'album rivoluzionario che ha introdotto Steve Perry come cantante principale, con la hit «Wheel in the Sky».
  4. «Departure» (1980) - Un'altra pubblicazione di successo con brani energici come «Any Way You Want It» e «Walks Like a Lady».
  5. «Trial by Fire» (1996) - Contrassegnato dal ritorno di Steve Perry, questo album include la hit «When You Love a Woman».

Maggiori informazioni su Journey