Biglietti VIP per Jamie Cullum
Sii il primo della fila!
Anche se Jamie Cullum non è attualmente in tour, puoi comunque assicurarti il tuo posto con un semplice clic. Iscriviti agli avvisi di Seat Unique per rimanere aggiornato sulle notizie del tour, le uscite dei biglietti premium e i pacchetti hospitality
Inviando questo modulo, accetto la Privacy Policy
Non riesci a trovare quello che stai cercando?
Per qualsiasi domanda o per ulteriori informazioni, chiamaci al +44 (0)208 706 0164 o inviaci un'email a enquiries@seatunique.com.
Biglietti Jamie Cullum VIP & Hospitality - UK Tour 2024
Jamie Cullum ha alcune date imminenti del tour in Spagna, Paesi Bassi e Germania nel luglio 2024, il che ha portato a speculazioni ed entusiasmo su una potenziale esibizione nel Regno Unito. Se non vuoi perdere l'occasione di vederlo dal vivo e assicurarti i biglietti hospitality, ti consigliamo vivamente di registrare il tuo interesse qui con Seat Unique. In questo modo, sarai tra i primi a ricevere una notifica quando verranno annunciate le date del tour di Jamie Cullum nel Regno Unito e quando i biglietti e il pacchetto hospitality saranno disponibili.
Non perdere l'occasione di assistere alle affascinanti esibizioni dal vivo di Jamie Cullum!
I biglietti sono in vendita ora!
Hospitality con Jamie Cullum
- Posti a sedere Premium in posizioni privilegiate
- Accesso esclusivo a lounge private o suite hospitality
- Trattamento VIP, incluso ingresso prioritario e servizi dedicati
- Servizi avanzati, come assistenza alla portineria e cibo e bevande premium
- Vantaggi aggiuntivi come merce esclusiva o souvenir
*È importante tenere presente che i vantaggi sopra menzionati si basano sulle inclusioni generali dell'offerta VIP e possono variare a seconda del concerto e della sede specifici e pertanto non sono confermati.
Date del tour britannico di Jamie Cullum
- York Barbican, martedì 19 novembre 2024
Jamie Cullum è un cantante, cantautore e conduttore radiofonico inglese di jazz - pop. È nato il 20 agosto 1979 a Rochford, Essex, Inghilterra. Cullum è noto principalmente per le sue capacità di cantante e pianista, ma è anche abile nel suonare altri strumenti come chitarra e batteria. Ha registrato nove album in studio, tre compilation e un album dal vivo e ha pubblicato ventiquattro singoli. Alcuni dei suoi album più importanti includono «Twentysomething» (2003), «The Pursuit» (2009), «Interlude» (2014) e «Taller» (2019). La musica di Jamie Cullum è influenzata sia dal jazz che dalla musica popolare contemporanea, creando una fusione unica nelle sue composizioni.
Oltre alla sua carriera musicale, Cullum ha anche interpretato ruoli da attore in film come «Gran Torino» (2008), «Meet the Robinsons» (2007) e «Going in Style» (2017).
Dall'aprile 2010, Jamie Cullum ospita uno spettacolo jazz settimanale su BBC Radio 2.
Stile musicale
Lo stile musicale di Jamie Cullum può essere descritto come una miscela di jazz, pop, rock e soul. È noto per le sue esibizioni energiche e dinamiche, che spesso incorporano improvvisazioni e arrangiamenti unici nei suoi spettacoli dal vivo. Cullum ha collaborato con vari artisti, tra cui Stevie Wonder, Pharrell Williams e Gregory Porter, dimostrando la sua versatilità e la sua volontà di sperimentare generi diversi.
Innovazione
Jamie Cullum ha ottenuto un notevole riconoscimento con il suo album rivoluzionario «Twentysomething» nel 2003, che è diventato l'album jazz più venduto nella storia del Regno Unito. L'album conteneva la sua famosa cover di «Don't Stop the Music» di Rihanna e sue composizioni come «All at Sea» e «These Are the Days». La musica di Cullum attrae un vasto pubblico, attirando sia gli appassionati di jazz che i fan della musica pop mainstream.
Premi e riconoscimenti
Oltre al suo successo nell'industria musicale, Cullum ha ricevuto numerosi riconoscimenti e nomination. È stato nominato per due Grammy Awards e tre BRIT Awards e ha vinto diversi premi, tra cui il BBC Jazz Award for Artist of the Year e il British Jazz Award for Best Male Vocalist.
Opera di beneficenza
Al di fuori della sua carriera musicale, Jamie Cullum è noto anche per il suo coinvolgimento in attività di beneficenza. Ha sostenuto varie cause, tra cui iniziative di educazione musicale e organizzazioni come Nordoff Robbins e Teenage Cancer Trust.
Nel complesso, Jamie Cullum si è affermato come musicista di talento, interprete accattivante e appassionato sostenitore dell'educazione musicale e delle cause di beneficenza.
Le canzoni più popolari di Jamie Cullum
- «Tutti in mare»
- «Questi sono i giorni»
- «Che differenza ha fatto un giorno»
- «Don't Stop the Music» (copertina di Rihanna)
- «Amore eterno»
- «Fatti strada»
- «High and Dry» (copertina dei Radiohead)
- «Gran Torino»
- «Trucco mentale»
- «Sono dappertutto»
Album più popolari di Jamie Cullum
- «Twentysomething» (2003): spesso considerato l'album rivoluzionario di Jamie Cullum, «Twentysomething» lo ha spinto verso il mainstream ed è diventato l'album jazz più venduto nella storia del Regno Unito. Presenta un mix di composizioni e cover originali, che mescolano influenze jazz, pop e rock. I brani più importanti includono «All at Sea», «These Are the Days» e la sua popolare cover di «Don't Stop the Music» di Rihanna.
- «Catching Tales» (2005): dopo il successo di «Twentysomething», «Catching Tales» ha continuato a mostrare lo stile musicale unico di Cullum, fondendo elementi jazz e pop. L'album contiene una serie di brani accattivanti e innovativi, come «Get Your Way» e «Mind Trick», che mostrano un suono più raffinato e una profondità lirica più raffinata.
- «The Pursuit» (2009): con «The Pursuit», Jamie Cullum ha ulteriormente ampliato i suoi orizzonti musicali esplorando generi musicali più ampi e sperimentando diverse tecniche di produzione. Questo album presenta un mix di influenze jazz, pop e funk, evidenziate in canzoni come «I'm All Over It» e «Wheels». Mostra la crescita di Cullum come cantautore e interprete.
- «Interlude» (2014): «Interlude» segna un allontanamento dal tipico suono pop di Cullum, mentre approfondisce le sue radici jazz. Questo album è più orientato verso il jazz tradizionale, con cover di canzoni classiche come «Love for Sale» e «Good Morning Heartache». La voce appassionata e le abilità pianistiche di Cullum traspaiono, creando un'atmosfera intima e nostalgica.
- «Taller» (2019): uscito nel 2019, «Taller» mostra la continua evoluzione di Jamie Cullum come artista. L'album trova un equilibrio tra la sensibilità jazz e pop di Cullum, con canzoni come «The Age of Anxiety» e «Usher». Riflette un lato più maturo e introspettivo del songwriting di Cullum, esplorando i temi della scoperta di sé e della crescita personale.