Fans at concert
HomeMusicaIndieBombay Bicycle Club

Biglietti VIP per il Bombay Bicycle Club

Sii il primo della fila!

Anche se Bombay Bicycle Club non è attualmente in tour, puoi comunque assicurarti il tuo posto con un semplice clic. Iscriviti agli avvisi di Seat Unique per rimanere aggiornato sulle notizie del tour, le uscite dei biglietti premium e i pacchetti hospitality

Inviando questo modulo, accetto la Privacy Policy

  • Acquista online in sicurezza 24 ore su 24, 7 giorni su 7

    I nostri biglietti per l'ospitalità e i biglietti VIP possono essere acquistati online in modo sicuro a qualsiasi ora, giorno e notte. Prenota ora per assicurarvi un posto.

  • Trattamento a cinque stelle

    Dai posti premium alle esperienze culinarie di lusso, goditi una giornata indimenticabile all'insegna dell'ospitalità VIP e dell'intrattenimento dal vivo.

  • Consegna gratuita garantita

    Che tu scelga il biglietto fisico o digitale, la consegna è sempre inclusa. Nessun costo nascosto: il prezzo che vedi è quello finale.

Non riesci a trovare quello che stai cercando?

Per qualsiasi domanda o per ulteriori informazioni, chiamaci al +44 (0)208 706 0164 o inviaci un'email a enquiries@seatunique.com.

Biglietti VIP & Hospitality per il Bombay Bicycle Club


Il Bombay Bicycle Club è attualmente in tournée in America e presto si dirigerà in Europa e suonerà in quattro sedi nel Regno Unito, tra cui l'Alexandra Palace. Assicurati di registrare il tuo interesse per essere tra i primi in fila quando saranno disponibili i biglietti hospitality.

Hospitality con il Bombay Bicycle Club

  • Disposizione dei posti migliorata
  • Ingressi dedicati per i possessori di biglietti
  • Accesso alle aree o alle lounge VIP
  • Rinfreschi gratuiti
  • Merchandise o souvenir esclusivi disponibili solo per i possessori di biglietti hospitality

*Tieni presente che i vantaggi elencati si basano sulle inclusioni tipiche dell'offerta VIP e non sono confermati.


Il Bombay Bicycle Club è un gruppo indie rock inglese originario di Crouch End, Londra. La band è composta da Jack Steadman, Jamie MacColl, Suren de Saram e Ed Nash. Sono noti per il loro suono guidato dalla chitarra e hanno esplorato vari generi tra cui folk, elettronica, musica mondiale e indie rock.

Costituito nel 2005, il Bombay Bicycle Club ha ottenuto presto riconoscimenti e ha vinto un concorso che li ha portati ad assicurarsi il posto di apertura al V Festival 2006. La band ha pubblicato diversi album nel corso della sua carriera, con il sesto album intitolato «My Big Day» uscito di recente.

Dopo essere stato attivo dal 2005 al 2016, il Bombay Bicycle Club si è preso una pausa di cinque anni, perseguendo progetti individuali prima di riunirsi nel 2019. Dal loro ritorno, la band continua a incantare il pubblico con il loro suono dinamico ed eclettico.

Stile musicale

Lo stile musicale del Bombay Bicycle Club si è evoluto nel corso degli anni, iniziando con influenze indie rock e poi incorporando elementi di folk, elettronica, world music e altro ancora. Sono noti per il loro intricato lavoro con la chitarra, le melodie orecchiabili e la fantasiosa scrittura di canzoni. Il loro suono spesso fonde generi diversi, dando vita a una discografia unica e diversificata.

Discografia

Nel corso della loro carriera, il Bombay Bicycle Club ha pubblicato diversi album, a cominciare da «I Had the Blues But I Shook Them Loose» nel 2009. Questo è stato seguito da «Flaws» (2010), «A Different Kind of Fix» (2011), «So Long, See You Tomorrow» (2014) e «Everything Else Has Gone Wrong» (2020). Ogni album mostra la loro crescita e sperimentazione con diversi stili musicali.

Premi e riconoscimenti

Il Bombay Bicycle Club ha ricevuto il plauso della critica ed è stato premiato con vari premi. Sono stati nominati per il Mercury Prize nel 2010 e nel 2014 e il loro album «So Long, See You Tomorrow» ha vinto l'NME Award per il miglior album nel 2015.

Spettacoli live

La band è nota per le sue esibizioni dal vivo energiche e accattivanti. Sono stati in tournée, sia nel Regno Unito che a livello internazionale, e hanno suonato in rinomati festival di musica come Glastonbury e Coachella.

Progetti singoli e collaterali

Durante la loro pausa dal Bombay Bicycle Club, i membri della band hanno perseguito i propri progetti solisti e collaterali. Questa pausa ha permesso loro di esplorare diverse strade musicali e di riportare quelle esperienze alla band quando si sono riuniti.

La musica del Bombay Bicycle Club è ampiamente apprezzata dai fan di tutto il mondo e il loro suono eclettico continua a risuonare tra gli ascoltatori. Che si tratti dei loro orecchiabili inni indie rock o dei loro brani più introspettivi e sperimentali, la band ha dimostrato la propria versatilità e creatività duratura durante tutto il loro viaggio musicale.

Le canzoni più popolari del Bombay Bicycle Club

  1. «Sempre così»
  2. «Mescola»
  3. «Luna»
  4. «Come puoi ingoiare così tanto sonno»
  5. «Portami»
  6. «I tuoi occhi»
  7. «Luci spente, parole sparite»
  8. «Edera e oro»
  9. «Mangia, dormi, sveglia (nient'altro che te)»
  10. «Ormai a casa»

Album più popolari dei Bombay Bicycle Club

  1. «I Had the Blues But I Shook Them Loose» (2009): Questo è stato l'album in studio di debutto dei Bombay Bicycle Club, che è stato ben accolto dalla critica e dai fan. Ha messo in mostra il suo suono indie rock con brani energici come «Always Like This» e «Magnet». L'energia pura e gli agganci orecchiabili dell'album hanno contribuito a stabilire la reputazione della band come un entusiasmante talento emergente.
  2. «Flaws» (2010): Dopo il loro debutto, il Bombay Bicycle Club ha pubblicato «Flaws», un allontanamento dal loro suono indie rock. Questo album presentava un approccio acustico più essenziale, incentrato su chitarre acustiche, banjo e armonie delicate. Brani come «Ivy & Gold» e «Rinse Me Down» hanno mostrato la capacità della band di creare canzoni intime e introspettive.
  3. «A Different Kind of Fix» (2011): Questo album ha riportato i Bombay Bicycle Club alle loro radici indie rock incorporando elementi di musica elettronica e dance. Brani come «Shuffle» e «Lights Out, Words Gone» erano caratterizzati da ritmi contagiosi e melodie orecchiabili. «A Different Kind of Fix» ha dimostrato la volontà della band di sperimentare ed evolvere il proprio suono, dando vita a un album più eclettico e diversificato.
  4. «So Long, See You Tomorrow» (2014): con il loro quarto album in studio, il Bombay Bicycle Club ha approfondito ulteriormente le influenze elettroniche e di musica mondiale. Ispirato ai viaggi del frontman Jack Steadman, l'album incorporava campioni provenienti da varie culture e presentava una produzione più complessa. Brani come «Carry Me» e «Luna» hanno mostrato la loro ritrovata esplorazione sonora, combinando ritmi elettronici pulsanti con melodie eteree.
  5. «Everything Else Has Gone Wrong» (2020): Dopo una pausa di cinque anni, il Bombay Bicycle Club ha pubblicato il suo quinto album in studio. Ha segnato un ritorno alle loro fondamenta indie rock incorporando elementi di folk e pop. L'album approfondisce i temi dell'autoriflessione e della resilienza, con brani come «Eat, Sleep, Wake (Nothing But You)» e la title track che hanno riscosso grande successo tra i fan. «Everything Else Has Gone Wrong» ha ricevuto il plauso della critica per i suoi testi sinceri, gli agganci orecchiabili e la scrittura matura delle canzoni.

Maggiori informazioni su Bombay Bicycle Club